Visualizzazione post con etichetta vocabolario spagnolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vocabolario spagnolo. Mostra tutti i post

14 dicembre 2021

Febbre spagnola



Sei a casa con un virus intestinale, l'influenza o una qualche variante di Covid?

Facciamo di necessità virtù. Ecco un post dedicato a uno stato poco interessante.

Per descriverlo, in italiano si dice “sono malata/o” mentre in spagnolo si utilizza l’espressione estoy enferma/o” che suonerebbe decisamente più drammatica. 

Per noi, una persona inferma è vittima di una malattia grave e lunga, non di un malessere passeggero. Se però analizziamo la comune radice latina, dobbiamo arrenderci. 



I termini infermo/a e enfermo/a derivano dal latino INFIRMUS, composto dalla negazione -IN e da FIRMUS che significa “saldo, forte”. Quindi una persona inferma è semplicemente qualcuno che in un dato momento o circostanza non è al massimo delle proprie forze. 

Il vocabolo spagnolo è perfettamente pertinente.

13 gennaio 2014

A lezione di spagnolo da Laura Pausini


Anni fa, la romagnola Laura Pausini fece una comprensibile gaffe durante un’intervista alla televisione messicana: se ne uscì con un estoy embarazada perché si sentiva imbarazzata, emozionata. 

Purtroppo in spagnolo aveva detto “sono incinta” e già il giornalista si stava crogiolando per aver ottenuto la notizia in anteprima mondiale.



Impariamo la lezione.

Già, perché quando si tratta di spagnolo, noi italiani ci facciamo prendere da un eccessivo ottimismo linguistico… che spesso e volentieri si ritorce contro di noi.

Per evitare di farci notare troppo, vi propongo un piccolo assaggio di falsi amici (falsos amigos) iniziando da un classico:

26 dicembre 2013

Le parole del Natale in Spagna


Ecco un piccolo glossario ispirato al tiempo de Navidad:

Árbol de Navidad
È l’albero di Natale che si adorna con palline (bolas), stelle (estrellas) e decori di vario tipo.

Belén
Liberate la mente dal pensiero della sinuosa argentina che da qualche anno imperversa nella nostra tv e fa la felicità delle riviste di gossip. Belén è sì un nome di donna ma è anche il presepe. 

Il minimo sindacale prevede la presenza di San José, María e il bambino Gesù (el niño Jesús). 

Per arricchire la scena si possono aggiungere i pastori e le pecore (los pastores y las ovejas), gli angeli (los ángeles), il bue e l’asinello (el buey y la mula), la stella cometa (la estrella cometa), i Re Magi (los Reyes Magos), elementi naturali vari, ecc.