Visualizzazione post con etichetta tradizioni spagnole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tradizioni spagnole. Mostra tutti i post

18 aprile 2015

Feste spagnole: Sant Jordi celebra l'amore



Volete dichiararvi a qualcuno di speciale? 

Il 23 aprile potrebbe essere un buon momento... Munitevi di un po’ di coraggio, di una rosa rossa in caso siate uomini o di un libro se siete donne… e fatevi ispirare da una tradizione popolare catalana.

Il 23 aprile i catalani celebrano il loro patrono, Sant Jordi che in castigliano è San Jorge e per noi San Giorgio, il valoroso eroe che vinse il drago (dragón) e salvò la principessa (princesa). 

Nel corso degli anni, si è consolidata come una festa popolare dal risvolto romantico.

Secondo la tradizione, il giorno di Sant Jordi l’uomo regala alla sua amata una rosa rossa con una spiga di grano (una única rosa roja con una espiga de trigo) e la donna ricambia con un libro.

29 dicembre 2014

Feste in Spagna: il pesce d'aprile a dicembre



In Spagna, i festeggiamenti natalizi iniziano il 22 dicembre con l’estrazione del Gordo, e durano fino al 6 gennaio, giorno de los Reyes Magos (dei Re Magi) in cui i bambini - e non solo - ricevono i regali.

Ma nel paese delle feste per eccellenza, tra la vigilia di Natale e l’ultima notte dell’anno, c’è spazio per un’ulteriore celebrazione che cade il 28 dicembre. 

Si tratta del Día de los Santos Inocentes (giorno dei Santi Innocenti) che vanta più di mille anni di storia.

Cominciò come festa cattolica de los Niños Inocentes (dei Bimbi Innocenti), in memoria della strage ordinata da Erode per sbarazzarsi del Messia. 

Col passare del tempo, la tradizione pagana tolse gradualmente l’aspetto tragico alla ricorrenza, trasformandola nel giorno dei Santi Innocenti: un’opportunità per burlarsi degli ingenui.

06 gennaio 2014

Epifania e gastronomia in Spagna


Il 5 gennaio, in Spagna, iniziano i festeggiamenti per l’arrivo dei Re Magi. È il giorno in cui ci sono le tradizionali sfilate per le vie delle città, con la distribuzione di caramelle e dolcetti ai bambini. Ed è anche il giorno del Roscón de Reyes, il dolce tipico di questa ricorrenza.

È una sorta di ciambella soffice decorata con frutta secca e canditi che rappresentano le pietre preziose che adornano i mantelli dei Re Magi.

Il Roscón si mangia con la curiosità di trovare la sorpresa che nasconde al suo interno