Come non parlare di lei? Con
questo post voglio dare il mio contributo per celebrare la fondamentale figura della mamma, con un po' di ironia.
Cominciamo
da alcune raccomandazioni tipiche:
- llama cuando llegues (chiama quando arrivi)
- ¡abrigate! (copriti!)
- ¡ponte un suéter! (mettiti un maglione!)
- te vas a caer (così cadi)
- ¡ponte las zapatillas! (mettiti le ciabatte!)
A volte le raccomandazioni si trasformano in ordini:
- primero comes y luego te vas (prima mangi e poi te
ne vai)
- cállate y respóndeme (taci e rispondimi)
- ¡no vas! (non ci vai!)
- ¡a tu cuarto! (in camera tua!)
Per rafforzare le proprie ragioni, la mamma può aver
bisogno di un supporto esterno…
- espérate a que llegue tu papà y vas a ver (aspetta
che arrivi tuo padre e vedrai)
- te están viendo los Reyes Magos (ti stanno vedendo i
Re Magi... per noi sarebbe Babbo Natale)
… o di sottili tecniche psicologiche
- ya quisieran otros niños comer lo que tú no quieres (altri bambini vorrebbero mangiare quello che tu non vuoi)
Apparentemente alle buone, la mamma ti informa:
- no me importan los demás, me importas tú (non mi
importa degli altri, mi importa di te)
Se ha un figlio maschio, può scattare la competizione con
l’altra donna:
- esa muchachita no te conviene (quella ragazzina non
fa per te)
- si no te quiere mejor ni me la presentes (se non ti
vuole bene, non presentarmela nemmeno)
Credo che in poche siano riuscite ad evitare una di queste
frasi:
- ¿acaso crees que soy tu sirvienta? (per caso credi
che sia la tua serva?)
- casa no es un hotel (questa casa non è un
albergo)
- me tienes frita (mi hai stancato)
Classica è anche l’incomprensione tra generazioni:
- cuando crezcas me entenderás (quando crescerai mi
capirai)
- pero un día vas a tener hijos (un giorno avrai dei
figli anche tu)
E se le cose vanno come aveva detto mamma, la soddisfazione
è alle stelle:
- ¿ya ves? Te lo dije (Vedi? Te l’avevo detto.)
Della serie “due piccioni con una fava” ecco la
sentenza…
- saliste igualito/a a tu padre (sei proprio uguale a
tuo padre)
… e della serie “mi piace vincere facile”
- porque lo digo yo y punto (perchè lo dico io e basta)
Che mondo sarebbe senza le mamme!