C’era una volta l’adagio
“Una mela al giorno leva il medico di torno” che in spagnolo non esiste.
In
compenso la mela ritorna nell’espressione estar sano como una manzana (lett.
essere sano come una mela) che corrisponde al nostro “esser sano come un pesce”.
Ma è roba vecchia, è ora di aggiornarsi (ponerse al día).
Altro
che mele! Di recente, le pagine di una nota rivista spagnola al femminile mi hanno informata
che il nuovo elisir di lunga - e sana - vita è la BIRRA.
Parola di eminenti
istituti di ricerca e università di tutto il mondo (Italia e Spagna comprese).
Ecco le 5 proprietà della cerveza:
1. REDUCE EL RIESGO DE CÁNCER (limita il rischio di tumori) grazie a diversi tipi di flavonoidi presenti nel luppolo. Uno di questi, lo xantumolo, sarebbe in grado di inibire la proliferazione di carcinomi mammari, ovarici e del colon. Però solo alcune birre hanno alti livelli di questa sostanza e si riconoscono dal sapore molto amaro e dalla schiuma persistente, che non si smonta appena la servi nel bicchiere.
3. PROTEGE A LAS MUJERES (protegge le donne)
Le
ricerche condotte dall’Instituto de agroquímica y tecnología de alimentos di
Valencia hanno dimostrato che la birra aumenta i livelli di estrogeni e quindi
prolunga la funzione ovarica, ritardando i sintomi della menopausa (menopausia).
Inoltre,
bere una birra al giorno può prevenire il degrado osseo che porta
all’osteoporosi. Merito del silicio che rallenta il processo di
decalcificazione.
4. DEPURA
(depura)
L’abbondanza
di potassio e magnesio e la modesta quantità di sodio aiutano il lavoro dei
reni (riñones). Risultato: meno calcoli e meno ristagni di tossine.
5. ES
ANTIEDAD (è antietà)
Malto
e luppolo sono un concentrato di agenti antiossidanti, quindi tengono lontane
le rughe (las arrugas).
Ma non è finita qui. Sembra che riducano anche
il declino cognitivo. Una ricerca condotta all’Università di Harvard su 11.000
donne anziane ha mostrato che in quelle che bevono una birra al giorno le
funzioni mentali sono migliori del 20% rispetto a quelle che non la consumano.
E io
che, avanti con gli anni, già mi vedevo in compagnia di una bella Settimana
Enigmistica per tenere la mente allenata… che ingenua.
Allora ¿arriba la cerveza? (viva la birra?).
BIRRE SPAGNOLE
Passando
in rassegna i “medicinali” spagnoli di grande consumo, la birra Mahou,
tipica di Madrid, è probabilmente la migliore. Le
versioni più gettonate sono la Mahou Cinco Estrellas e la Mahou Clásica,
più leggera.
La San
Miguel, la birra spagnola più venduta nel mondo, è fabbricata a Barcellona
mentre la Cruzcampo, attualmente di proprietà della multinazionale
olandese Heineken, è una birra andalusa.
Poi
ci sono varietà consumate a livello regionale come la Estrella Galicia
(Galizia), la Alhambra (Granada – Andalusia) e la Estrella Levante
(Murcia).
Quanto
ai formati disponibili in bottiglia, troviamo un quinto (0,20 l), un tercio (0,33 l) e un litro, mentre non
esiste quello da 0,66 l.

Mentre
mi immagino in menopausa precoce, col viso avvizzito, il mal di schiena, un’alta
probabilità di ammalarmi di brutto, le funzioni mentali compromesse e coliche
renali frequenti, contemplo la birra che tengo in frigorifero (non si sa mai
arrivi un ospite inatteso) poi… sgranocchio la cara vecchia mela, convinta che
non abbia perso la sua aura salutista.